
Integratore alimentare a Collagene, Acido Ialuronico, Vite, Curcuma e Minerali. Il collagene e l'Acido Ialuronico costituiscono parte integrante del corpo vitreo, la Curcuma funge da antiossidante e la vite migliora il microcircolo.
È ideale per:
- Migliorare la funzione del microcircolo
- la sua azione antiossidante
- Supportare la struttura del corpo vitreo
Questo integratore è prodotto in Italia ed è al 100% naturale.
Info Prodotto
Acido Ialuronico e Collagene: sono componenti strutturali del corpo vitreo
Vite: favorisce la funzionalità del microcircolo
Curcuma: ha un'azione antiossidante
Posologia: si consiglia di assumere 1 compressa al giorno.
Componenti |
Dose Giornaliera 1 cpr |
VNR* |
Collagene idrolizzato |
200 mg |
|
L-Lisina |
125 mg |
|
Vitamina C |
80 mg |
100% |
Curcuma e.s. Curcuminoidi app.ti |
60 mg 57 mg |
|
L-Glicina |
50 mg |
|
Acido Ialuronico |
29,4 mg |
|
Vite e.s. Polifenoli app.ti |
30 mg 1,5 mg |
|
Magnesio |
70 mg |
18,66% |
Zinco |
10 mg |
100% |
Therapeutic potential of curcumin in major retinal pathologies
Krishi V Peddada, A'sha Brown, Vivek Verma, Marcella Nebbioso
In questo studio viene evidenziato il fatto che gli occhi sono esposti con il passare del tempo a molti radicali liberi che possono danneggiare la sua funzionalità e struttura organica. si cerca di analizzare la funzione dell’estratto di curcuma longa come potente antiossidante in grado di bloccare o rallentare l’azione di questi radicali
Ocular promoting activity of grape polyphenols-A review
Sithranga Boopathy Natarajan, Jin-Woo Hwang, Yon-Suk Kim, Eun-Kyung Kim , Pyo-Jam Park
IN QUESTA REVIEW VENGONO ANALIZZATI STUDI CHE SOTTOLINEANO LA FUNZIONE ANTIOSSIDANTE, ANTIMICRIBICA, ANTI-ETà E ANTIPERTENSIVA DEI POLIFENOLI CONTENUTI NELL’ESTRATTO DI VITIS VINIFERA. QUESTO ESTRATTO RIESCE ANCHE A MIGLIORARE LE FUNZIONI DEL CORPO VITREO MIGLIORANDO IL MICROCIRCOLO
Exploring the Therapeutic Potential of Bromelain: Applications, Benefits, and Mechanisms
Urna Kansakar, Valentina Trimarco, Maria V Manzi, Edoardo Cervi, Pasquale Mone, Gaetano Santulli
In questo studio viene descritta l’azione, dimostrata in diversi studi, della bromelina nel processo infiammatorio. I meccanismi di azione alla base di questa azione sono la modulazione della risposta infiammatoria, agendo sull’espressione delle citochine infiammatorie e regolando l’azione delle cellule della sorveglianza immunitaria. Inoltre, agisce promuovendo la fibrinolisi e promuovendo il microcircolo, riducendo la formazione di edemi e di accumuli di sangue che favoriscono l’infiammazione. Questo determina riduzione di gonfiore e dolore in caso di trauma.