MaroSup Dren

MaroSup Dren

Prezzo di listino
€19,90
Prezzo scontato
€19,90
Prezzo di listino
€19,90
Esaurito
Prezzo unitario
per 

Spedizione Gratuita

Integratore alimentare a base di Ippocastano, BoswelliaBromelina. L’ippocastano favorisce la funzionalità del microcircolo. la boswellia favorisce la funzionalità articolare e contrasta gli stati di tensione localizzati

È ideale per:

  • Migliorare la funzione del microcircolo
  • Aiutare a risolvere situazioni di edema e gonfiore
  • Aiutare a ridurre la sensazione di dolore

Questo integratore è prodotto in Italia ed è al 100% naturale.

  

Info Prodotto

Ippocastano: favorisce le funzionalità del microcircolo

Bromelina: aiuta a ridurre la produzione di prostaglandine pro-infiammatorie, aiutando a calmare il dolore e l'infiammazione a livello muscolare, articolare o post-traumatico

Boswellia: favorisce la funzionalità articolare e contrasta gli stati di tensione localizzati


Posologia: si consiglia di assumere 1 compressa al giorno.


Componenti

Dose Giornaliera 1 cpr

Ippocastano e.s.

Escina App.ta

250 mg

37,5 mg

Boswellia e.s.

Acidi Boswellici app.

200 mg

130 mg

Bromelina

400 mg


 

“Escin: a review of its anti-edematous, anti-inflammatory, and venotonic properties”

Luca Gallelli

 

questo articolo è una review che raccoglie i dati di diversi articoli scientifici sugli effetti dell’escina, ricavata dall’ aesculus ippocastanum, come antiedemigeno, antinfiammatorio e venotonico. Viene spiegato il meccanismo di azione e viene evidenziata la sua efficacia, sottolineando la grande sicurezza per il paziente e l’assenza di particolari interazioni con terapie farmacologiche.

 

Boswellic acids in chronic inflammatory diseases

H P T Ammon

 

In questa review vengono raccolti gli studi che evidenziano l’azione degli acidi boswellici ottenuti dalle resine e dalle gomme della boswellia serrata che agiscono principalmente sull’inibizione della 5-lipossigenasi, modulando l’azione infiammatoria del nostro sistema immunitario. Per tale motivo questi estratti risultano utili in caso di infiammazioni sia acute che croniche e rispetto ai farmaci usati per tali trattamenti hanno ovviamente una tollerabilità più elevata per il paziente

 

Exploring the Therapeutic Potential of Bromelain: Applications, Benefits, and Mechanisms

Urna Kansakar, Valentina Trimarco, Maria V Manzi, Edoardo Cervi, Pasquale Mone, Gaetano Santulli

 

in questo studio viene descritta l’azione, dimostrata in diversi studi, della bromelina nel processo infiammatorio. I meccanismi di azione alla base di questa azione sono la modulazione della risposta infiammatoria, agendo sull’espressione delle citochine infiammatorie e regolando l’azione delle cellule della sorveglianza immunitaria. Inoltre, agisce promuovendo la fibrinolisi e promuovendo il microcircolo, riducendo la formazione di edemi e di accumuli di sangue che favoriscono l’infiammazione. Questo determina riduzione di gonfiore e dolore in caso di trauma.